Conserve d'estate -Papaccelle arrostite sottolio-
Le papaccelle sono un peperone napoletano dalla forma riccia e tonda. Ci sono sia gialle che rosse e si raccolgono nell'area vesuviana da giugno fino ad ottobre. Sono molto gustose, croccanti e digeribili, infatti non tornano su fastidiosamente come altri peperoni. Giuseppe Pignalosa, pizzaiolo e patron del risto-pizzeria Le Parùle ci insegna a farne conserva per averle disponibili tutto l'anno. Lui ci prepara la pizza Le Parùle con provola e papaccelle arrostite.
Il procedimento è veramente semplice e veloce.
Lavare e asciugare bene le papacccelle e tagliarle a grossi spicchi. Arrostirli sulla piastra di ghisa calda 1 - 2 minuti per parte e salare leggermente. Disporre gli spicchi in un barattolo ben sterilizzato alternando strati rossi e gialli. Lasciare un piccolo spazio vuoto alla sommità e pressare delicatamente con le dita. Versare nel barattolo olio extravergine di oliva fino a colmare del tutto il barattolo. Con un disco di plastica retato per le conserve spingere verso il basso le papaccelle in modo che siano sempre sotto lo strato di olio e non emergano. A piacere sulla sommità inserire una foglia di basilico. Avvitare ben stretto il tappo sterilizzato a sua volta, ed è importante conservare i barattolo in luogo fresco. In questo modo avrete sempre disponibili le ottime papaccelle che potrete utilizzare come contorno o per la preparazione di piatti golosi come baccalá in umido con papaccelle, salsicce in padella con papaccelle, nell' insalata di riso, sulla panzanella o ancora sulla pizza bianca con la provola.
Lavare e asciugare bene le papacccelle e tagliarle a grossi spicchi. Arrostirli sulla piastra di ghisa calda 1 - 2 minuti per parte e salare leggermente. Disporre gli spicchi in un barattolo ben sterilizzato alternando strati rossi e gialli. Lasciare un piccolo spazio vuoto alla sommità e pressare delicatamente con le dita. Versare nel barattolo olio extravergine di oliva fino a colmare del tutto il barattolo. Con un disco di plastica retato per le conserve spingere verso il basso le papaccelle in modo che siano sempre sotto lo strato di olio e non emergano. A piacere sulla sommità inserire una foglia di basilico. Avvitare ben stretto il tappo sterilizzato a sua volta, ed è importante conservare i barattolo in luogo fresco. In questo modo avrete sempre disponibili le ottime papaccelle che potrete utilizzare come contorno o per la preparazione di piatti golosi come baccalá in umido con papaccelle, salsicce in padella con papaccelle, nell' insalata di riso, sulla panzanella o ancora sulla pizza bianca con la provola.

Commenti
Posta un commento