I Drink Pink 2017, i calici rosati scelti dal Gambero Rosso, nell'incantevole cornice del Castello De Vita
I Pink Drink, l'undicesima edizione del festival dei vini rosati italiani scelti dal Gambero Rosso, con la partecipazione di 26 cantine con tante etichette in degustazione.

Quest'anno a fare gli onori di casa alla storica vetrina napoletana, é stato il Castello de Vita, con la cortese accoglienza della General manager di Gambero Rosso Città del Gusto Napoli, Serena Maggiulli. Grande affluenza di ospiti sulla grande terrazza del Castello, con un panorama di grande suggestione sul golfo di Napoli, per la degustazione libera di tanti calici, sancito quest’anno all’insegna del bere rosa con attenzione particolare sui territori maggiormente vocati a questa produzione.
Le aziende vinicole che hanno partecipato : Buccelletti Winery; Cantine Marisa Cuomo; Borgodangelo; Casebianche; Claudio Quarta Vignaiolo; Di Giovanna Azienda Agricola Biologica; Tenuta Cavalier Pepe; Antica Hirpinia; Ferghettina; Castelle - Viticultori in Castelvenere; San Salvatore 1988; Feudi Spada Agricola; Monsupello; Villa Raiano; Palamà; Monsupello. Torricella Verzate, Palma Raffaele; Cantine Giorgi; Cantine Ferrari; Colli di Castelfranci; Casa Vinicola Ettore Sammarco; Tenuta Matilde Zasso; Torre Quarto Cantine; Lunae Bosoni; Tenute Iacovazzo; Fattoria La Rivolta 1812; Fontanarosa, Cantina San Marzano, Tenute Sella 1671, Ciccio Zaccagnini, con la partecipazione dei sommelier dell'Ais capitanati dal delegato di Napoli Tommaso Luongo, che hanno accompagnato gli assaggi di pizze del maestro pizzaiolo Michele Crocca della Gambero Rosso Accademy, i finger food preparati dagli allievi del Gambero Rosso con lo chef Nicola Miele, e la selezione di ottimi salumi offerti dalla azienda Rovagnati.
Commenti
Posta un commento