Tour del Giallo – Città di Napoli 2025 - III Edizione - Dal 6 settembre al 5 ottobre 2025

Tour del Giallo – Città di Napoli 2025 - III Edizione - Evento nell'ambito della manifestazione “Vedi Napoli d’Estate e poi Torni”
Dal 6 settembre al 5 ottobre 2025 | Cinque itinerari tra misteri, letteratura e luoghi segreti della città
 
La terza edizione del Tour del Giallo – Città di Napoli 2025 prenderà il via il 6 e 7 settembre, nell’ambito della manifestazione estiva “Vedi Napoli d’Estate e poi Torni”, promossa dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli.

«I Tour del Giallo rappresentano un’occasione straordinaria per scoprire una Napoli diversa, affascinante e misteriosa, attraverso le trame della letteratura e della storia. È una rassegna che racconta la città vera, quella fatta di vicoli, personaggi e suggestioni, e che risponde perfettamente allo spirito della nostra iniziativa “Vedi Napoli d’estate e poi torni”. Un invito a guardare oltre la superficie e lasciarsi sorprendere», dice l’Assessora al Turismo Teresa Armato.
Ideati e diretti da Ciro Sabatino, fondatore del Festival del Giallo Città di Napoli, e organizzati dall’associazione Gialli.it, i tour propongono cinque itinerari gratuiti, ciascuno replicato due volte (il sabato e la domenica), per un totale di dieci appuntamenti che si svolgeranno ogni fine settimana, fino al primo weekend di ottobre.
Un viaggio a passo lento tra letteratura, cronaca e mistero: i percorsi condurranno i partecipanti in luoghi iconici o nascosti della città, spesso legati a figure misteriose, storie irrisolte o opere letterarie che hanno avuto Napoli come sfondo o ispirazione.

I partecipanti sono invitati a trasformare l’esperienza della passeggiata in un racconto, diario o taccuino di viaggio (realistico o visionario), ispirato ai temi del mistero e del giallo.
Per informazioni, scrivere a redazione@gialli.it.
 
Il calendario degli itinerari
 
• 6-7 settembre
Le conchiglie magiche e lo strano segreto di Mary Shelley
• 13-14 settembre
A caccia di Dumas e del mistero di Rue Saint-Roch
• 20-21 settembre
Quello strano appuntamento di Joe Petrosino
• 27-28 settembre
Il “Bologna”: caccia al misterioso albergo dove soggiornò Ettore Majorana
• 4-5 ottobre
Il giuoco della morte: chi si nasconde dietro gli pseudonimi di Augusto Chesne Dauphiné e Harry Stephan Cappellini?

Commenti

Post più popolari