A Villa Scipione, la consegna dei Premi AMIRA Progress 2024
A Villa Scipione, il 12 novembre la consegna dei Premi AMIRA Progress 2024, ecco l’elenco dei premiati
Terza edizione dei Premi Amira Progress, manifestazione organizzata dalla sezione partenopea dell'Associazione Maître Italiana Ristoranti e Alberghi.
Premiati esponenti del mondo scientifico e culturale che "hanno contribuito e contribuiscono ad approfondire le tematiche legate al processo di sviluppo della Campania e del Mezzogiorno nel più ampio contesto nazionale ed internazionale".
La terza edizione del “Premio AMIRA Progress”, sezione Napoli Campania, ha come tema la “Valorizzazione delle Eccellenze territoriali e dell’Ospitalità”.
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti a personaggi di spicco dell’Italia, è fissata a Napoli, per martedì, 12 novembre 2024, ospitata da “Villa Scipione” in via Scipione Capece, 2 e prevede alle ore 15:30 un cocktail di benvenuto, dalle ore 16.00 la consegna dei premi con un breve intervento dei personaggi premiati, alle 18.30 un buffet e la degustazione dell’enogastronomia campana d’eccellenza ed altro, con la partecipazione di numerose aziende leader del settore.
Presentate dall’attore Vittorio Sagat, verranno premiate, persone di spicco nella società che hanno dato lustro e diffusione alle iniziative culturali e lavorative del settore dei maîtres, illustri personaggi del mondo dello spettacolo, imprenditoria, comunicazione ed altro, come avvenuto nelle due precedenti edizioni.
Il premio verrà consegnato al premiato, non sono ammesse deleghe per il ritiro.
Il premio è promosso dall’Associazione Maître Italiani Ristoranti & Alberghi,che ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere ed incentivare i giovani a una migliore formazione, riqualificazione e aggiornamento, per la professionalità che vorranno acquisire ed esprimere al fine di essere meritori personalmente di una sempre più attenta e valida accoglienza ed ospitalità offerta al turista, tanto da rendere la nostra Italia sempre più apprezzata nel mondo.
La commissione del “Premio AMIRA Progress 2024”, è composta da Valerio Beltrami Presidente nazionale dell’A.M.I.R.A.; Giuseppe De GirolamoGiornalista, Socio Onorario A.M.I.R.A.; Dario Duro Fiduciario dell’A.M.I.R.A. Napoli- Campania; Antonio Limone, Direttore Generale e Coordinatore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Campania/Calabria; Marino Niola, full professor of cultural anthropology, condirettore medeatresearch-centro di ricerche sociali sulla dieta mediterranea e docente all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Sabrina Reale, Docente Pianista del Conservatorio di Musica di Verona e membro dello stesso e Niccola Squitieri, presidente dell’Associazione Internazionale “Guido Dorso”.
La manifestazione è patrocinata da: Regione Campania, Comune di Napoli, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Campania e Calabria, Camera di Commercio di Napoli, FIPE-Confcommercio Campania, Federmoda Campania, Associazione Internazionale Guido Dorso, Ordine dei Giornalisti della Campania, quotidiano ROMA e Osservatorio Flegreo di Napoli e dintorni.
PREMIO A.M.I.R.A. PROGRESS
I premiati
Marco Cerreto, Capogruppo Commissione Agricoltura Camera dei Deputati
Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start up, Regione Campania
Flavia Sorrentino, Vicepresidente Consiglio Comunale di Napoli
Elisabetta Moro, Professore Ordinario di Antropologia Culturale presso
l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli
Massimo Comparini, presidente amministrazione Thales Alenia Space Business Unit
Roberto Vittori, Generale ASTRONAUTA
Antonio Sasso, Direttore editoriale quotidiano ROMA
Lello Esposito, Maestro scultore e pittore - Scuderie Sansevero
Michele Piccolo, Imprenditore
Francesco Guidugli, Presidente nazionale Solidus
Giuseppe Iannotti, Chef stellato e creatore di piatti per le particolari esigenze
delle missioni spaziali
Paolo Gramaglia, patron chef del ristorante “President” di Pompei, una stella
Michelin, ritira il premio assegnatogli nella precedente edizione, ma
impossibilitato a ritirare perché in Quatar a rappresentare la Cucina Italiana.
TARGA DI MERITO PREMIO A.M.I.R.A. PROGRESS 2024
Anna Astarita, giovane laureata con 110 e lode in SGM nel corso di Laurea
2023/2024
Caterina Salvatori, la più giovane laureata d’Italia in Ingegneria Aerospaziale
Massimiliano Rosati, storico maître dell’A.M.I.R.A. e socio del Gran Caffè Gambrinus
Presenta Vittorio Sagat - Attore
PREMIO A.M.I.R.A. PROGRESS
Valerio Beltrami
Presidente Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi
Giuseppe De Girolamo
Giornalista, Socio Onorario A.M.I.R.A., Segretario Generale – Coordinatore Premio A.M.I.R.A. Progress 2024
Dario Duro
Fiduciario Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi Napoli
Antonio Limone
Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Campania-Calabria
Marino Niola
full professor of cultural anthropology, condirettore medeatresearch-centro di ricerche sociali sulla
dieta mediterranea e docente all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Sabrina Reale
pianista, docente di pianoforte e membro del nucleo di valutazione del Conservatorio di Musica
“E.F.Dall’Abaco” di Verona
Nicola Squitieri
Presidente Associazione Internazionale Guido Dorso ed omonimo Premio
COMMISSIONE GIUDICATRICE AMIRA PROGRESS 2024
La sezione A.M.I.R.A. Napoli con il suo Fiduciario Dario Duro e l’intero direttivo, d’intesa con il Presidente Nazionale
Valerio Beltrami ha istituito il PREMIO “AMIRA Progress” che quest’anno 2024 tiene la sua III edizione.
Il premio è promosso dall’Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi che ha tra i suoi obiettivi quello di
promuovere ed incentivare i giovani a una migliore formazione, riqualificazione e aggiornamento, per la professionalità che vorranno acquisire ed esprimere al fine di essere meritori personalmente di una sempre più
attenta e valida accoglienza ed ospitalità offerta al turista, tanto da rendere la nostra Italia sempre più apprezzata nel
mondo.
Questo premio vuole segnalare e premiare persone che si sono impegnate per le nuove generazioni e va ad aggiungersi ai premi che l’AMIRA nazionale organizza annualmente con i concorsi “Il Maître dell’anno” e “Le donne
nell’Arte del Flambè”, mettendo in competizione i propri iscritti e stimolandoli nella conquista di successi nella loro
professione.
Il premio “AMIRA Progress”, è costituito da una “Lampada” in miniatura, l’artigianale, simbolico, storico e classico
attrezzo utilizzato dai maître nel tipico gesto del Flambè e viene assegnato a persone di spicco che hanno dato lustro
e diffusione alle iniziative culturali e lavorative del settore dei maîtres ed altro.
L’associazione è riconosciuta giuridicamente con D.P.C.M. del 7-07 1994 G.Uff. 1/10-94 ed è la sola associazione
italiana che può far parte dell’Unione Internazionale dei Maître d’Hotel.
AMIRA sezione Napoli Campania presso Hotel Paradiso, via Catullo 11, Napoli, Cell. 338 8381073, E-mail:
amiranapolicampania@libero.it - Fiduciario Dario Duro email: durodario@libero.it
i nostri canali social:
Facebook: AMIRA Napoli Campania
Instagram: @amiranapolicampania
sito www.amiranapolicampania.it
I PREMIATI
Relazioni esterne A.M.I.R.A. Napoli
Commenti
Posta un commento