Passa ai contenuti principali
"La Spelunca", otto mani in pasta con i fratelli Salvatore e Roberto
Susta

Il patron-pizzaiolo- Antonio De Stasio della Osteria-Braceria-Pizzeria "La Spelunca" di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta da nove anni ha dato vita a questa attività assieme a sua moglie Michela e al papà Carlo, con una pizza di qualità e una eccellente braceria- osteria, ottimo di sera e a pranzo, e ideale per passare una serata tranquilla in compagnia, che va avanti alla grande con le continue conferme da parte di affezionati clienti, e con l'artefice di restyling, che ha riguardato la ristrutturazione del locale, si è allargato anche per l'utilizzo della terrazza coperta .In questo posto nel centro storico della cittadina, nei pressi dell'Anfiteatro Campano, del Museo Dei Gladiatori e del Museo Archeologico dell'Antica Capua, una estesa area archeologica, si è tenuto un importante appuntamento gastronomico, che ha avuto un bel successo. L'evento, chiamato "Susta-Stasio" "otto mani in pasta" ha visto la collaborazione attiva del padron Antonio De Stasio de "La Spelunca" e gli ospiti della serata, i fratelli Salvatore e Roberto Susta, celebri maestri pizzaioli inventori della vera pizza fiocco, imitata in tutto il mondo, che ha dato anche il nome alla loro pizzeria a Volla, "La vera pizza fiocco" nonchè famosi per essere maestri pizzaioli alla scuola di cucina Dolce e Salato di Maddaloni, Caserta.

I fratelli Susta e Antonio De Stasio, si sono esibiti al forno, con pizze speciali di nuova concezione, con impasti leggerissimi e ingredienti sceltissimi. Il percorso gustativo della serata è stato improntato su 4 pizze, la prima con il tartufo di Bagnoli Irpino e caciocavallo al tartufo sciolto sulla brace sulla pizza con il metodo all'impiccato, la seconda con baccalà, pomodorini del piennolo, olive di Gaeta e capperi di Pantelleria, di seguito quella con la zucca, bacon croccante e pecorino romano e la classica marinara con pomodoro San Marzano dop, e le alici di Menaica Presidio Slow Food. Dalla cucina un assaggio di una squisita parmigiana di melenzane, Questo locale è molto apprezzato anche per le carni di Tammaro Alfredo, commerciante di materie prime che cura gli animali dall'allevamento alla lavorazione. E qui si trovano tante specialità tra la Scottona IGP chianina, al Vitello Bianco, dal Black Angus al T-Bone AMERICANO, Tomanawk Austaliana, al 5 coste Danese. Le birre regionali Moretti, hanno accompagnato la degustazione delle pizze, e i vini della Fattoria La Rivolta hanno accompagnato le carni cucinate alla brace. Dulcis in fundi, per addolcire e chiudere la serata in bellezza il dolce della casa, la ricotta al pistacchio e cioccolato fondente.
La Spelunca"Osteria-Braceria-Pizzeria Via Pietro Morelli, 9 Santa Maria Capua Vetere
Commenti
Posta un commento