Hotel Cetus, Cetara, premio Ezio Falcone "Cucinare il pesce"per la Festa della Colatura: un giorno da chef
![]() |
Hotel Cetus, Angela Speranza, Dora Chiariello e Evelina Bruno |
All'hotel Cetus, per la festa della Colatura, sabato 12 dicembre: "Cucinare il pesce" per il premio gastronomico "Ezio Falcone" sono stati ospiti delle cucine, tra giornalisti e food blogger, 16 esperti di gastronomia compresa una massaia di Cetara. Una sfida per gli appassionati e conoscitori della cucina marinara.
![]() |
Hotel Cetus, con il Sindaco di Cetara Secondo Squizzato |
Una gara dietro ai fornelli per preparare piatti con i prodotti del territorio e specificamente con un prodotto tipico del comune di Cetara, la colatura di alici. Una divertentissima maratona di piatti, a cui ho preso parte coinvolta dalla mia amica Evelina Bruno. La pasta per i piatti è stata offerta dal Pastificio Artigianale Leonessa e la colatura di alici, dalle aziende Il Delfino, e Iasa. La domenica, 13, "Viva la Colatura" a piazza San Francesco per la premiazione dei vincitori.
![]() |
Minestra di cavolfiore con mussillo di baccalà e colatura di alici |
Ha partecipato alla manifestazione l'assessore del comune di Cetara, Angela Speranza, che ha preso parte attivamento all'organizzazione dell'evento. In piazza dopo i saluti, il Sindaco di Cetara, Secondo Squizzato, ha parlato dell'ambizioso progetto per ottenere l'importante riconoscimento dall'Unione Europea del Dop, per la Colatura di alici, per la tutela e la difesa dai tentativi di imitazioni e la valorizzazione del caratteristico prodotto tradizionale di Cetara, e ha proseguito dicendo che tutti i ristoratori, pescatori, e aziende si sono riuniti in associazione per ottenere l'importante riconoscimento.

Tra i partecipanti della giuria il prof Vincenzo perfetti, Nino Cannavale, Nicola Barbati, il sindaco Secondo Squizzato, Roberto Esse che ha condotto il gruppo dei giurati. Tra i protagonisti della gara: Palma Abagnale, Annamaria Parlato, Evelina Bruno, Fabio Maria Mignano, Maria Manuela Russo, Giusy Somma e Rosa D'Anna D'Anna.
Commenti
Posta un commento