Stame o’ Strett Food, il Festival del gusto e della cultura locale a Cicciamo dal 28 al 31 agosto.
“Stamm o’ Strett Food”: ieri la presentazione del Festival del gusto e della cultura locale*
Evento in programma a Cicciano dal 28 al 31 agosto
Una festa nella festa, una vetrina nella vetrina, l’evento che ieri ha svelato i dettagli della prima edizione di “Stamm o’ Strett Food”, kermesse del gusto e delle tradizioni gastronomiche ed agricole del territorio che si terrà a Cicciano dal 28 al 31 agosto 2025 a viale Dei Pini.
Nella suggestiva location di Villa Minieri a Nola, davanti a centinaia di ospiti, tra stakeholder, addetti ai lavori e rappresentanti delle istituzioni, l’associazione “Civico 11” che promuove l’iniziativa, ha svelato i dettagli dell’appuntamento che nella cornice del festival enogastronomico, dello show e dell’intrattenimento mette in primo piano la voglia di indicare la rotta della valorizzazione delle vocazioni locali che, combinate con la formazione costante e con la determinazione delle nuove generazioni e dei giovani capitani d’impresa, rappresentano una importante occasione di sviluppo e di crescita.
“Progetto che parla di territorio, di una comunità, di una cultura comune: è un invito a stare insieme, a gustare sapori autentici ed a riflettere sulle possibilità che decide di darsi chi investe sul proprio talento e sulle proprie radici”, ha sottolineato per questo il presidente dell’associazione “Civico 11”, Domenico Alfano.
Idea che convince, obiettivo che incassa consensi e sostegno, come quelli delle aziende “O' Sole 'e Napule”, “Icca” e “Molino Pizzuti”, che hanno in comune una lunga tradizione imprenditoriale che punta sulla qualità dei prodotti ma che investe in innovazione e ricerca per competere sul mercato attuale.
“La tecnologia, accorciando le distanze globali, offre oggi strumenti concreti per valorizzare i progetti identitari legati ai nostri territori. Iniziative come questa – ha dichiarato il sindaco di Cicciano, Giuseppe Caccavale – quando sostenute dal talento e dalla competenza delle giovani generazioni, possono rappresentare un importante volano di sviluppo economico e culturale, contribuendo a rafforzare l’attrattività e la visione strategica delle nostre comunità.”
Appuntamento dunque dal 28 al 31 agosto per una kermesse estiva che promette agli ospiti un vero viaggio tra sapori autentici e proposte gourmet per valorizzare le eccellenze gastronomiche locali e nazionali. Esperienza sensoriale che appaga il palato e lo spirito, che diverte ed intrattiene con importanti ospiti musicali che ogni sera regaleranno imperdibili performances: Mixed by Erry , Giusy Attanasio, Franco Ricciardi, Ibiza Live Time, Tony Colombo. Concerti attesissimi con l’anteprima di di Radio Star 2000 che tutte le sere coinvolgerà il pubblico con animazione e giochi a premi. A Viale dei Pini anche un’area bambini dedicata, per un evento davvero pensato per tutta la famiglia.
Commenti
Posta un commento