A Cenando Sotto un Cielo Diverso, arriva la inclusivapizza che celebra i sapori del territorio




A Cenando Sotto un Cielo Diverso, arriva la inclusivapizza che celebra i sapori del territorio 



Arriva l'Inclusivipizza a "Cenando sotto un Cielo Diverso": un sapore che celebra l'unione delle differenze

Creata dal Ristorante Pizzeria La Gare in collaborazione con Mulini Ambrosio, la pizza diventa simbolo di inclusione e autenticità per la 17ª edizione dell'evento benefico.

La 17ª edizione di "Cenando sotto un Cielo Diverso" si arricchisce di un simbolo potente e gustoso: l'Inclusivipizza. Una creazione speciale nata per celebrare il tema dell'evento, "AUTENTICITÀ: BE YOURSELF", e per trasformare i concetti di diversità e inclusione in un'esperienza sensoriale unica. La pizza, che sarà una delle protagoniste della serata di beneficenza dell'8 luglio a Villa Tony (Ercolano), è il frutto della collaborazione tra l'estro del Ristorante Pizzeria La Gare e l'eccellenza delle farine di Mulini Ambrosio.

L'Inclusivipizza non è solo una ricetta, ma un vero e proprio manifesto di sapori, dove ogni ingrediente è stato scelto per rappresentare un'identità unica che, unendosi alle altre, crea un'armonia sorprendente e completa. È un omaggio alla bellezza che nasce dall'incontro di mondi diversi.

Ecco come i suoi ingredienti raccontano una storia di inclusione:

Albicocca Pellecchiella del Vesuvio: dolce, rara e fortemente legata al suo territorio. Rappresenta la ricchezza delle origini e l'importanza di valorizzare l'identità unica di ciascuno;
Fior di latte e stracciata di vaccino: due anime diverse nate dalla stessa materia prima. Simboleggiano come da un'origine comune possano nascere espressioni differenti, una solida e l'altra cremosa, entrambe essenziali per l'equilibrio del piatto;
Pancetta dei Monti Lattari: con la sua decisa sapidità, proveniente da un altro territorio campano d'eccellenza, rappresenta l'elemento "altro" che, inserendosi in un contesto, non lo sovrasta ma lo arricchisce con un contrasto prezioso;
Basilico riccio napoletano: una varietà meno comune del classico basilico, la cui "diversità" riccia e profumata aggiunge una sfumatura inaspettata. È un inno all'anticonformismo e alla bellezza delle peculiarità;
Arancia cipria: l'elemento sorprendente, il tocco agrumato e fresco che scardina gli schemi e dimostra come l'accoglienza dell'inatteso possa generare una scintilla di pura gioia.
L'Inclusivipizza si inserisce perfettamente nel grande mosaico di "Cenando sotto un Cielo Diverso", un evento che da 17 anni unisce alta cucina e solidarietà. I fondi raccolti durante la serata dell'8 luglio saranno destinati alla Cooperativa Rugiada, ai reparti pediatrici di alcuni ospedali napoletani e al progetto umanitario "Art Helps People" dell'artista Nello Petrucci.


Un assaggio di Inclusivipizza sarà quindi non solo un piacere per il palato, ma anche un gesto concreto di partecipazione a un progetto che mette al centro il valore di ogni singola persona.

Commenti