VILLA MATILDE AVALLONE DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 Pranzo alla LOCANDA DEL FALERNO




VILLA MATILDE AVALLONE
DOMENICA 20 OTTOBRE 2024
Pranzo alla LOCANDA DEL FALERNO
in un viaggio tra gusto e tradizioni con l’omaggio ai sapori della VIA APPIA, sito UNESCO del 2024
“Via Appia, andata e ritorno”: il ciclo di degustazioni ritorna con un quarto imperdibile appuntamento con la cucina dello chef Alfonso De Luca ...nel segno dei sapori della Campania Felix
DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 (ore 13.00) si terrà il quarto appuntamento del ciclo di degustazioni di ottobre, firmato Villa Matilde Avallone, la maison vitivinicola campana la cui sede è nell’Alto Casertano, a Cellole.
La Locanda del Falerno di Villa Matilde Avallone ospiterà - in un viaggio fatto di gusto e tradizione - un pranzo che prende il nome di “VIA APPIA, ANDATA E RITORNO”, la terza di una serie di degustazioni che celebrano la Campania Felix.
Nuovamente protagonista – come avvenuto nei precedenti appuntamenti - sarà la Via Appia – recentemente iscritta tra i Patrimoni italiani dell’UNESCO.
La prima e più importante delle grandi strade costruite dai Romani venne realizzata verso la fine del IV secolo a.C. per garantire una comunicazione rapida e diretta tra Roma e Capua. I vini di Villa Matilde Avallone accompagneranno il menù firmato dallo chef Alfonso De Luca.
 “Via Appia, andata e ritorno” si aprirà con un brindisi di benvenuto.


A proseguire con un pranzo composto da entreè, antipasto, un primo piatto a scelta e un secondo. Il fine-pranzo sarà composto da un pre-dessert e da un dessert.



VILLA MATILDE AVALLONE
Via Appia andata e ritorno
Brindisi di benvenuto con finger food
Entreè
Pane ai cereali tostato con ceci all’insalata e garum moderno
Antipasto
Uovo fritto in pane panko con scarola saltata e salsa cacio/pepe al tartufo
Primo piatto a scelta tra
Orecchiette pugliesi con pesto di friarielli, salsiccia sbriciolata e tarallo sugna e pepe - Zita alla genovese con fichi e blu di bufala
Secondo piatto
Involtino di pollo ripieno di lenticchie, spinacino, funghi champignon e conciato romano
Pre-dessert
Chiacchiere beneventane con miele
Dessert
Pesca al vino dolce
▪ € 65,00 _ vini e bevande escluse
▪ € 79,00 _ comprensivo di un calice di spumante Falanghina metodo Classico, un calice di Vino
Falerno del Massico Collecastrese bianco, un calice di Vino Falerno del Massico Collecastrese rosso e un calice di Cecubo Roccamonfina
#villamatildeavallone #lalocandadelfalerno #falerno

Commenti