Napoli: riflessione sul turismo e l’overtourism nella Settimana della Sostenibilità a Napoli
Napoli tra le sette città italiane a subire maggiormente gli effetti e rischi del turismo di massa
Napoli: riflessione sul turismo e l'overtourism nella Settimana della Sostenibilità a Napoli
24 ottobre 2024, ore 17:30 – Aula San Tommaso, Complesso di San Domenico Maggiore
Negli ultimi anni, il fenomeno dell'overtourism a Napoli ha assunto dimensioni preoccupanti, generando dibattiti e divisioni tra chi vede il turismo come una risorsa economica irrinunciabile e chi, invece, sottolinea i rischi per la qualità della vita e l'identità culturale della città.
L'incontro del 24 ottobre, organizzato da Gentle Green Events, nell’ambito della *Settimana della Sostenibilità a Napoli* a cura dell'Associazione Altrimondi, sarà un'occasione per analizzare in maniera approfondita il fenomeno e soprattutto partecipata, modalità ormai in disuso ma imprescindibile per avviare processi di turismo sosteibile.. La città non può permettersi di diventare una "cartolina folkloristica" priva di autenticità, ma deve trovare un equilibrio tra offerta turistica, identità culturale e vivibilità.
Il Forum ha lo scopo di dare la parola a cittadini e attori locali per riflettere assieme su come garantire uno sviluppo turistico responsabile e rispettoso della vivibilità dei residenti, del patrimonio naturale e culturale della città.
“La sostenibilità” sarà al centro del dibattito: una visione che non si limiti alla protezione dell’ambiente, ma che includa il rispetto delle comunità locali, delle loro tradizioni e dei loro diritti.
L’appuntamento è fissato per il 24 ottobre 2024 alle ore 17:30 presso l’Aula San Tommaso del Complesso di San Domenico Maggiore.
Per info 3494597997
Commenti
Posta un commento