Positano, ottimo Steet Food offerto dai ristoratori e produttori locali
Nell'incantevole borgo di Positano si é compiuto la kermesse dedicata allo Street food con il cibo da strada, offerto dai ristoratori del posto con gli artisti di strada più rappresentativi della Costa D'Amalfi e di Sorrento. La manifestazione organizzata dalla Pro Loco con la regia di Ornella Amitrano e il patrocinio del Comune di Positano presieduto dal Sindaco Michele Cinque.DIfficile resistere allo Street Food, migliaia i visitatori che hanno gustato i prodotti caseari della zona: mozzarella, provola dei monti Lattari, ricotta, Provolone del Monaco e tanti primi piatti cucinati dai cuochi dei ristoranti , fritti e panini.
Tra le attività ristorative hanno partecipato: Il Fornillo della famiglia Fusaro, rinomata azienda ristorativa impegnata da sempre nelle attività di promozione del territorio, in particolare modo in quelle nelle quali la buona cucina locale incontra la cultura, l'arte e la musica, in eventi di tutto rispetto. Gli altrettanto noti: Il Capitano, Il Saraceno D'Oro, La Cambusa, Latteria Guida, Bruno, Caffè Positano, Casa e Bottega, Il Mediterraneo, l'azienda casearia Staiano con i suoi squisiti prodotti, Valle dei Mulini, Max. Numerosi spettacoli musicali nelle vie del borgo, con Sonacore, Banda S. Vito Positano, Angel & Devil Dance, Centro Studi Positano Danza, Clementina, Controvento, Felice D’Amico, Tamambulanti, Tammore, Latin Club Positano, Leopoldo, Marco e Luisa, Mario Esposito, Posteggia di Amalfi, Song e Core e Positano Senza Tiempo, Teatro Nazionale dei Burattini, Violino e Sax. Grande anche la disponibilità dai gestori dei pargheggi, Anna, Carpineto, Mandara, Di Gennaro che hanno offerto ai visitatori arrivati con le auto, formule di parcheggio a prezzi agevolati per permettere a tutti di godersi appieno la grande Kermesse
Commenti
Posta un commento