Dall'estro di Gino Sorbillo, in via dei Tribunali la prima pizzeria “scaramantica” al mondo.

ll fantasioso e ingegnoso pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo, conosciuto
anche come la Star della pizza, tre spicchi del Gambero Rosso, oggi ha aperto a
Napoli a via dei Tribunali la prima pizzeria “scaramantica” al mondo. Gino e
Toto Sorbillo, riprendendo le più antiche tradizioni e riti della Napoli
popolare, hanno riproposto i due locali adiacenti alla storica pizzeria, in una
raffinata chiave moderna con l’ausilio dell’arte contemporanea. Per questo
motivo la finestra della pizzeria ha un’indiscussa aria da protagonista. Le
inferriate della pizzeria sono una vera e propria opera d’arte, un’istallazione
unica al mondo. Una maschera di pulcinella, in ferro, realizzata per
l’occasione dallo scultore ed artista Lello Esposito. Si pregusta la gioia di
fare un brindisi come a un grande banchetto mentre si mangia la pizza intorno
al tavolo in ferro a forma di cavallo, con al centro la scultura del corno
portafortuna. Questo é l'unico bancone della “sala scaramantica”,
ideato da Gino Sorbillo e realizzato dallo studio dell’Architetto Valentina Garraffa. Grande la cura per i dettagli: dalla vetrata della cucina
di Murano decorata con elementi scaramantici come la dea bendata, il numero 13, il quadrifoglio, i corni portafortuna ed il golfo di Napoli insieme alla scala arricchita con
gli utensili della cucina forgiati a mano. Ancora per gli amici dello
straordinario mago della pizza una sala sottostante per pochi intimi chiamata 4
tavoli così come il nome della prima pizzeria di famiglia ovvero di un piccolo locale di 4 tavoli. E per il fortunato che pesca dalla tombola di vimini il numero 13, la pizza è gratis.
Commenti
Posta un commento