Con Luigi Cippitelli," Voglia di Pizze" primo appuntamento con la buona pizza, promosso dalla Azienda molitoria Polselli
Mercoledì 25 maggio , protagonista la pizzeria "Voglia di Pizza" di Luigi Cippitelli, che si trova a San Giuseppe Vesuviano, (Napoli), dove si è tenuto il primo degli appuntamenti in programma dall'azienda molitoria Polselli S.p.a di Arce, (Frosinone) dedicato alla a Margherita e alle sue sorelle, nel segno della tradizione e innovazione, slogan della Azienda, ed anche per la presentazione della nuova linea di prodotti " Le Ricette", in collaborazione con Giuseppe Ciriello Group Srl Beverag & Food.
Alla serata sono stati invitati giornalisti, blogger ed esperti del settore enogastronomico, con la conduzione affidata alla giornalista Antonella D'Avanzo.
La storica azienda, Polselli, è da un secolo presente in tutto il mondo nel settore molinario, e leder per la produzione di farine di grande qualità per il pane, i dolci e le pizze.
Attualmente l'Azienda è capitanata in terza generazione, dall'imprenditore Emilio Polselli,ed ha messo a punto una nuova gamma di farine di grano di Curcuma, Gemme di Grano, Multicereali, Canapa, Grano Arso, Paprika e Farro.
![]() |
La giornalista Antonella D'Avanzo con Emiliano Polselli e gli esperti dell'Accademia Polselli |
Una serata davvero forte, un matrimonio perfetto quello delle farine e le pizze realizzate con la maestria e l'originalità degli accostamenti di Luigi Cippitelli, coadiuvato dal fratello Marco, che ci hanno deliziato con pizze originali e molto gustose.
![]() |
I due maestri della pizzeria "Voglia Di Pizza" Luigi e Marco Cippitelli |
Ad celebrare le pizze la fruscella e la mozzarella di bufala DOP, i latticini dei Monti Lattari, il pomodorino del piennolo e il pomodoro San Marzano della azienda agricola Nonno Luigi, il pesto di pistacchi, il provolone del Monaco e la mortadella DOP presidio Slow Food.
Hanno partecipato alla serata, gli esperti dell'Accademia Polselli con il responsabile Davide Palladinelli, il cuoco e pastaio Maurizio Grimaldi che ci ha presentato un primo, e il pasticciere Gino Diana che ha realizzato il dolce tipico napoletano con la farina di Curcuma, il babà.
![]() |
La giornalista Antonella D'Avanzo con Dora Chiariello, Emiliano Polselli e Giuseppe Ciriello |
Prima delle pizze, in foto con il maestro della pizza Luigi Cippitelli, il cuoco Maurizio Grimaldi, dell'Accademia Polselli ci ha fatto assaggiare lo gnocco con lo scialatiello
Le prime due pizze in degustazione, la margherita Dop, con mozzarella di Bufala Dop, e la pizza fritta con Farina di Curcuma e poi passata in forno con pomodorio del piennolo, provola e provolone del Monaco.
leLe prime due pizze in degustazione. la margherita Dop, con mozzarella di bufala Dop, e la pizza fritta con farina di Curcuma e poi passata al forno con pomodorino del piennolo, provola e provolone del Monaco
Le altre pizze due in degustazione,la prima fatta con impasto di farina germe di grano, lonzarda di nero casertano, pesto di rugola, fiordilatte dei Monti Lattari e pomodorino del piennolo vesuviano.
La seconda con farina Multicereali, pesto di pistacchi, fiordilatte dei Monti Lattari e mortadella di Bologna.
La staordinarietà di queste pizze non sta soltando nella corretta lievitazione degli impasti, e nella ricchezza del condimento, ma l'impegno di questa realtà dell'azienda molitoria, per gli elevati standard qualitativi per la tutela e la salvaguardia della salute dei consumatori e per l'utilizzo di solo grani di qualità, attraverso la selezione della scelta delle materie prime alle varie tipologie di farine. Un impegno continuo che è alla base del loro successo. Ritorniamo al menù della serata, dopo la degustazione delle pizze accompagnate dall'Asprino di Aversa Dop, della cantina Masseria Campito, il pasticciere Gino Diana, ha presentato il babà realizzato con la farina di Curcuma, bagnato con liquore all'arancia con crema alla nocciola di Giffoni..
La staordinarietà di queste pizze non sta soltando nella corretta lievitazione degli impasti, e nella ricchezza del condimento, ma l'impegno di questa realtà dell'azienda molitoria, per gli elevati standard qualitativi per la tutela e la salvaguardia della salute dei consumatori e per l'utilizzo di solo grani di qualità, attraverso la selezione della scelta delle materie prime alle varie tipologie di farine. Un impegno continuo che è alla base del loro successo. Ritorniamo al menù della serata, dopo la degustazione delle pizze accompagnate dall'Asprino di Aversa Dop, della cantina Masseria Campito, il pasticciere Gino Diana, ha presentato il babà realizzato con la farina di Curcuma, bagnato con liquore all'arancia con crema alla nocciola di Giffoni..
Di seguito la produttrice di liquori artigianali, Luisa Matarese, della Alma de Lux, ha proposto in assaggio i suoi favolosi liquori alla liquirizia, allo zenzero e peperoncino, al pomodorino del piennolo del Vesuvio, al rosmarino, agli agrumi, fatti con ingredienti naturali e dal sapore intenso in bottiglie dalle forme molto invitanti. Un ringraziamento per la bella serata, alla
Azienda Polselli, al maestro delle pizze Luigi Cippitelli e alla giornalista Antonella D'Avanzo, come sempre brava e professionale.
Voglia di Pizza di Luigi Cippitelli
Via Astagonga,
San Giuseppe Vesuviano(Napoli)
San Giuseppe Vesuviano(Napoli)
Commenti
Posta un commento