Vince il premio Miss Chef Napoli 2016, la chef partenopea Lisa Buonocore



Le chef selezionate devono realizzare un piatto della tradizione partenopea. La gara consiste in uno show-cooking e i piatti realizzati sono assaggiati da una Giuria tecnica capitanati dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro del quotidiano " Il Mattino" e una Giuria Istituzionale presieduta dalla dottoressa Dolores Anselmi, dirigente Assessorato al Turismo del Comune di Napoli. Il premio Miss Chef ha come partner: Coldiretti Napoli e Campagna Amica, l'associazione Rosa Bianca, Matera Capitale Europea della Cultura 2919, la Boscolo Etoile Academy, l'associazione Fajaloby, l'associazione Arte H. Miss chef é anche un format TV dove le chef si raccontano, e parlano delle loro difficoltà in questo mestiere di gavetta con poche donne alla guida dei ristoranti dove ad affermarsi sono spesso gli uomini. A casa la donna ha sempre cucinato ma una carriera nella ristorazione é diventata plausibile solo da pochi anni, esattamente come in tutti i lavori che comportano , oltre alla fatica fisica, un impegno quotidiano molto intenso. Le donne hanno bisogno di più tempo per raggiungere i vertici delle cucine importanti, cosa che accade raramente.
la donna che sceglie di fare questo mestiere deve mettere in conto di avere poco tempo da dedicare alla famiglia. Passando alla gara, il primo piatto degustato é stato quello della chef Anna Maria Accardo, del ristorante "Osteria Antichi Sapori di Napoli, con il piatto: Spaghetto 800 Napoletano.


Dopo la degustazione dei quattro piatti preparati dalle chef in gara, la giuria ha espresso con i suoi voti il piatto più buono per una sola vincitrice e ha eletto " Miss Chef Napoli 2016" la chef Lisa Buonocore che ha presentato " Il baccalà alla bella Napoli", con i pomodori del piennolo del Vesuvio, un piatto tipico della tradizione campana. La chef vincitrice Lisa Buonocore, è di Fuorigrotta, e sua passione per la cucina non é nata per caso, perchè questo è un quartiere dove la tradizione culinaria é fortemente espressa e tramandata in famiglia.


Questa manifestazione è la quarta del tour 2015/2016 e sta riscuotendo un grande successo, infatti il premio sta crescendo anche a livello internazionale. che si svolge regolarmente dal 2012. La gara è stata presentata da Eustacchio Cazzorla, sommelier e giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, con gran finale di sciabolata e brindisi. Dopo la proclamazione della vincitrice é seguita la cena di gala con un gustoso menù, preparata dalla squadra in cucina del ristorante ospitante, capitanata dallo chef Ciro Palomba, con i prodotti forniti dalla Coldiretti Napoli e Campagna Amica.
![]() |
Cuba To fine Sensation |
![]() |
Involtino di besce bandiera su cruditè di carciofi |
Il menù della cena di gala inizia con gli antipasti:
Cuba To fine Sensation
Involtino di besce bandiera su cruditè di carciofi in gazzetta di vongole e aria di menta.
Di seguito, due primi: Spaghetti chitarra con baccalà e pomodorini secchi su crema di ceci
Gnocchetti di patata violetta con lardo di colonnata e agnello del Sannio mantecato con formaggio beppino occelli al castagno
e il Secondo Piatto:
Darna di spigola su friarielli in salsa di cavolfiore, chicchi di melograno e polvere di caffè
![]() | ||
Spaghetti chitarra con baccala |
![]() |
Gnocchetti di patata violetta |
![]() |
Darna di spigola |
Finale in dolcezza con il babà all'arancia. In accompagnamento i vini Rosato e Coda di Volpe Terredora 2013
Ristorante e pizzeria
Casa Tua al Duomo
Via dei Cimbri 5/7
Napoli
Commenti
Posta un commento